
Georg Simmel "La moda", (Mondadori, 2001). La filosofia e la sociologia tedesca si fondono in un saggio quanto mai attuale, affrontando uno degli aspetti socio-culturali che mai vedrà tramonti. Tema centrale dell'analisi di Simmel è la moda. Si potrebbe apparentemente pensare di avere dinanzi un libro dalle pagine ingiallite e dallo stile retrò, ma la data della prima pubblicazione, 1910, non dovrà trarre in inganno. Si tratterà, al contrario, di un'intensa le... Leggi tutto

Barbara Victor "Goddess -La Dea", (Sperling & Kupfer, 2001). Non esattamente una prima uscita, ma una delle biografie non autorizzate più interessanti dedicate alla Regina del pop per eccellenza, sua Maestà Madonna. L...
Lunedì 14 Agosto

Giovanni Verga, "I Malavoglia" (Newton Compton Editori, 2014). La Sicilia nella sua accezione più pura fa da sfondo alle vicende dei Malavoglia, famiglia patriarcale di pescatori composta da padre, madre e cinque figli. Il p...
Lunedì 07 Agosto

Jean-Claude Izzo, "La trilogia di Fabio Montale" (Edizioni E/O, 2011). Montale è uno sbirro poco sbirro. Perché indaga, ma è costretto a farlo confrontandosi con lo spazio, geografico ed umano, che lo avviluppa. E' vero,...
Giovedì 03 Agosto

Roma. Nella rinomata cornice dell'E42 (zona Eur Tre Fontane) in quel di Roma, è stato presentato al pubblico giovedì scorso il primo romanzo del rampante giornalista ed autore televisivo Gabriele Parpiglia dal titolo "#Formentera...
Lunedì 03 Luglio

Il potere salvifico della musica è il vero protagonista del nuovo romanzo di Paola Calvetti intitolato "Gli Innocenti" e pubblicato dalla casa editrice Mondadori nella collana Omnibus. Una storia dolorosa ma al tempo ste...
Lunedì 29 Maggio

"Just job" - solo lavoro - è il leit-motive che sembra guidarci attraverso le pieghe di una società arruffona e competitiva, dove il lavoro non è passione ma prestazione. Ma cosa accade quando il lavoro si interrompe e le certezze c...
Lunedì 15 Maggio

"Hai saputo dell'imperatore Teodosio?". L'anziano maestro Libanio, entrando in classe, viene interrotto dal petulante ciarlare di uno studente cristiano, assai solerte nel comunicargli le novità in arrivo dal trono di ...
Mercoledì 03 Maggio

Comprendere i desideri e le paure degli adolescenti di oggi non sempre è un compito facile, non lo è per le famiglie, non lo è per la scuola, non è lo è per gli adulti in generale. Ma ancora più grave è far...
Lunedì 24 Aprile

Di lui resterà non solo il Nobel per la Letteratura di cui fu insignito nel 1992 per "Omeros"; ciò che Derek Walcott ha lasciato è la memoria indelebile delle voci della sua terra, le Indie Occidentali, cantate con la dignit...
Venerdì 07 Aprile