N
on solo Coronavirus. Iniziano ad arrivare in redazione i contributi alla nostra rubrica "Racconti dalla quarantena", uno spazio di testimonianze e di ricordi che IRNO.IT ha intenzione di raccogliere come diario comune di questi lunghi giorni di speranza, attraverso i pensieri e le esperienze quotidiane di tutti noi. I racconti, accompagnati dalle emozioni e dalle riflessioni, le poesie, i fatti o gli aneddoti casalinghi, saranno pubblicati sul quotidiano IRNO.IT. Ma anche storie nate dalla fantasia di questi giorni. I testi, inediti, dovranno avere una lunghezza massima di 30 righe (2 mila caratteri, spazi inclusi), riportare nome, luogo e data ed essere inviati via email a redazione@irno.it (oggetto: "Racconti dalla quarantena"). Inoltre, il testo potrà essere accompagnato da una foto o da un disegno (max 1) da allegare all'email. Non ci sono limiti di età. Di seguito i preziosi contributi.RACCONTI DALLA QUARANTENA
Solitudini
Vibrano nell'aria
con il rumore sordo del silenzio,
nei giorni che avanzano
tra passi ansiosi,
il fiato sospeso,
l'impotenza e la speranza.
Viaggiano trepide
intrecciando voci
e sguardi furtivi,
lontane in un silenzio
che si fa più grande...
Solitudini,
distanze che avvicinano,
cuori che si amano!
con il rumore sordo del silenzio,
nei giorni che avanzano
tra passi ansiosi,
il fiato sospeso,
l'impotenza e la speranza.
Viaggiano trepide
intrecciando voci
e sguardi furtivi,
lontane in un silenzio
che si fa più grande...
Solitudini,
distanze che avvicinano,
cuori che si amano!
Maria Rita Cuccurullo
Nocera Inferiore (SA)
Nocera Inferiore (SA)