
Napoli. Al Teatro Politeama di Napoli, da giovedì 20 dicembre e fino a domenica 6 gennaio 2019, Peppe Barra sarà in scena con "La Cantata dei Pastori", di Peppe Barra e Paolo Memoli, liberamente ispirata all'opera teatrale sacra di Andrea Perrucci. Da oltre tre secoli non c'è Natale senza "Cantata dei Pastori". Da oltre 40 anni non c'è "Cantata dei Pastori" senza Peppe Barra. Testo di teatro gesuitico, scritto espressamente per contrastare la "diabolica" Commedia... Leggi tutto

Tre donne, tre vite apparentemente felici, tre segreti orribili. Sono queste le fondamenta su cui si basa il nuovo romanzo di Camilla Lackberg, "Donne che non perdonano", pubblicato dalla casa editrice Ein...
Venerdì 30 Novembre

Reggio Emilia. Palazzo Magnani a Reggio Emilia ospita una grande retrospettiva dedicata a Jean Dubuffet (1901-1985), uno degli artisti più originali e inventivi del XX secolo. La mostra va ad esplorare i nume...
Martedì 27 Novembre

È capitato a molti di imbattersi, durante gli studi storici superiori o anche universitari, nei documenti di due dei più importanti studiosi del Medioevo. Si tratta dello storico russo Aron Gurevič, tra i seguaci della École des An...
Sabato 24 Novembre

Verona. Dal 17 novembre al 5 maggio 2019 in Sala Boggian al Museo di Castelvecchio è aperta la mostra "Bottega, Scuola, Accademia. La pittura a Verona dal 1570 alla peste del 1630". L'esposizione, a cura di Francesca Rossi...
Giovedì 22 Novembre

Pisa. Dopo la prima grande collaborazione nell'ambito della mostra "Modigliani et ses amis" che nel 2015 ha riscosso un grande successo di critica ed ha portato a Palazzo Blu oltre 110.000 visitatori, la Fondazi...
Giovedì 22 Novembre

Nella vita si arriva ad un certo momento in cui si sente letteralmente il bisogno di fare un resoconto di tutto ciò che è stato, di quanti chilometri sono stati percorsi e di quanti ancora ne restano, ma più di tutto ...
Giovedì 08 Novembre

Napoli. Per la prima volta a Napoli arriva l'evento espositivo che negli ultimi anni ha battuto ogni record di visitatori: dal primo novembre al 22 aprile 2019 nelle sale del PAN | Palazzo delle Arti Napoli è ospitata la grande retrospe...
Mercoledì 31 Ottobre

Parma. La Fondazione Magnani-Rocca è orgogliosa di presentare una retrospettiva dedicata ad uno dei più grandi artisti del XX secolo: Roy Lichtenstein. Il genio della Pop Art americana che ha influenzato grafici, desi...
Mercoledì 31 Ottobre

Bergamo. Fotografica, il primo Festival di Fotografia della città di Bergamo, nasce nel 2016 dal desiderio di raccontare l'attualità attraverso le immagini. La Fotografia è diretta, immediata, facilita la riflessione, di...
Sabato 27 Ottobre