
Cosa evoca la parola "Buonabitacolo"? Un ottimo luogo dove vivere, un buon abitacolo appunto, ed il nome scelto da Guglielmo Sanseverino nel 1333 intendeva porre l'accento proprio sull'aria pulita che si respirava nel piccolo centro vadianese, un luogo ben lontano dalle atmosfere insalubri dei dintorni vessati dalla presenza di paludi. Sanseverino, signore di Padula, Sanza e Policastro, era figlio del famoso Tommaso che fondò la Certosa di San Lo... Leggi tutto

Le leggende popolari o i ricordi personali spesso sono l'ingrediente più saporito della gastronomia: chi non ama un piatto più perché lo preparava in compagnia di una persona cara che per il suo gusto? O chi lo cucina per una ri...
Sabato 10 Settembre

Chi non conosce la celeberrima Costiera Amalfitana? Nessuno, ovviamente, ma forse non tutti sono così preparati sulle tradizioni culinarie di questo paradiso terrestre. Ed è proprio per colmare questa ...
Sabato 03 Settembre

Pepaine, papaccelle, pupacchie, pupacelle, chiochiere... alzi la mano chi almeno una volta nella vita non ha mai assaggiato i buonissimi peperoni tondi immersi e conservati per circa 2 mesi in una soluzione di acqua, aceto di vino rosso,...
Sabato 27 Agosto

Di antichissima fondazione, sembra infatti che la sua origine si debba ai Romani, Amalfi è nota soprattutto per il suo passato di Repubblica Marinara oltre che per la sua collocazione geografica, è infatti uno...
Sabato 20 Agosto

Nessuna apparizione mistica e nessun tormento estatico hanno accompagnato la nascita nel XII secolo dell'Abazia di Montevergine, nel cuore del Partenio: a bastare l'incrollabile fede del suo fondatore San Guglielmo da Vercelli, che aveva...
Sabato 13 Agosto

Quando si nomina Pollica il pensiero corre alla memoria di Angelo Vassallo, il compianto "sindaco pescatore" strappato alla sua famiglia e alla sua gente in circostanze ancora oggi avvolte nel mister...
Sabato 06 Agosto

Non esiste un periodo particolare dell'anno in cui gustare questo piatto, né esiste una storia particolare che si lega ad esso: tuttavia i bucatini all'avellinese sono tra le pietanze che meglio rappresentano la verde Irpinia e il suo capol...
Sabato 30 Luglio

Come tutti i centri del Vallo di Diano, anche la città di Casalbuono si caratterizza per gli itinerari non solo culturali ma anche gastronomici, per la bellezza del paesaggio circondato dall'abbraccio dell'Appennino cam...
Sabato 23 Luglio

La vita montanara negli altopiani irpini ha insegnato alle generazioni precedenti l'uso sapiente degli ingredienti della terra e, soprattutto, l'arte di sfamarsi con gusto seguendo il ciclo della natura. Alcune delle attività ...
Sabato 16 Luglio